Sardegna, Por-Fesr Azione 3.6.4. Nuovo Bando per "Fondo di capitale di rischio (venture capital) per investimenti in equity per la creazione e lo sviluppo di imprese innovative" Domande dal 27 aprile 2016 fino ad esaurimento risorse.
Sardegna, Por Fesr 2014-20 Azione 3.6.4 Fondo di capitale di rischio (venture capital) per investimenti in equity per la creazione e lo sviluppo di imprese innovative. Approvazione Bando per la presentazione delle domande di accesso al Fondo e apertura termini per la presentazione della domanda.
Per l’attuazione dell’azione 3.6.4 è stato costituito un Fondo di capitale di rischio per investimenti in equity per l’avvio e il primo sviluppo di piccole e medie imprese innovative di nuova o recente costituzione che abbiano un valido progetto di sviluppo e con prospettive di crescita sia dimensionale, che reddituale.
Il Fondo opererà tramite il co-investimento in operazioni di conferimenti di capitale in piccole e medie imprese selezionate da investitori privati (intermediari finanziari, investitori o gestori di Fondi di venture capital e incubatori certificati) . Gli interventi del Fondo riguardano investimenti di seed capital (finanziamento dello studio, della valutazione e dello sviluppo dell’idea imprenditoriale, che precedono la fase di avvio – start-up), e di start-up capital (finanziamento per lo sviluppo del prodotto e la commercializzazione iniziale). Il Fondo interviene con aiuti al finanziamento del rischio a livello degli intermediari finanziari e degli investitori privati indipendenti.
La partecipazione al capitale sociale viene assunta nelle imprese che necessitino di un sostegno finanziario per lo studio del progetto iniziale (seed capital), e/o per lo sviluppo del prodotto e la commercializzazione iniziale (start up capital), allo scopo di aumentare la capacità produttiva attraverso la realizzazione di un programma di innovazione tecnologica.
Il Fondo interviene co-investendo in operazioni di equity con gli investitori privati , mediante la sottoscrizione di aumenti di capitale finalizzati ad acquisire partecipazioni di minoranza e di natura temporanea. La partecipazione diretta acquisita dall’investitore privato e dal Fondo regionale non potrà superare complessivamente il 49 % del capitale sociale dell’impresa beneficiaria per un importo minimo di euro 150.000 e massimo di euro 1.000.000 e sarà temporanea, in quanto dovrà essere smobilizzata al massimo dopo cinque anni dalla data della relativa assunzione.
Domande dal 27 aprile 2016 fino ad esaurimento risorse. Chiedi informazioni