SARDEGNA: PSR SOTTOMISURA 4.1 Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori. Domande dal 31 gennaio 2017.
SARDEGNA: PSR SOTTOMISURA 4.1 Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori.
SOVVENZIONI fino al 70% per l'avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori che si insediano in qualità di capo azienda - pacchetto giovani.
FINALITA': sostenere il ricambio generazionale attraverso un premio forfettario di insediamento per l’avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori che si insediano in qualità di capo azienda.
CON IL BANDO “PACCHETTO GIOVANI”: si interviene secondo una logica di progettazione integrata che consente di ottenere un premio per l’avviamento dell’attività agricola e dei contributi agli investimenti attraverso l’attivazione obbligatoria della Sottomisura 4.1 “Sostegno agli investimenti alle aziende agricole”.
BENEFICIARI: Giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda e che presentano un piano di investimenti per il miglioramento strutturale dell’azienda.
REQUISITI SOGGETTIVI: -a. Età compresa tra 18 anni compiuti e 41 anni non ancora compiuti;
-b. Possesso di qualifiche e competenze professionali adeguate; In mancanza del requisito di possesso di qualifiche e competenze professionali adeguate, viene accordato un periodo di proroga fino a 36 mesi. In tale periodo la conoscenza e la competenza professionale può essere conseguita attraverso l’acquisizione di titoli congrui. -c. Insediamento per la prima volta in azienda in qualità di capo (i.e. titolare, amministratore).
PROGETTI FINANZIABILI: Il sostegno è concesso:
- ai sensi della sottomisura 6.1, sotto forma di premio forfettario pari a € 50.000, per l’avviamento dell’attività imprenditoriale da parte del giovane agricoltore;
- ai sensi della sottomisura 4.1, sottoforma di contributo in conto capitale per la realizzazione degli interventi di miglioramento aziendale.
CONTRIBUTO: in conto capitale nella percentuale del 50% degli investimenti riconosciuti ammissibili per le aziende ricadenti in zone non svantaggiate e del 70% per quelle ricadenti in zone con svantaggi naturali. L’INVESTIMENTO MASSIMO AMMISSIBILE: per azienda è fissato in € 1.200.000 per l’intera durata del PSR.
Il volume di investimento per progetto non può superare 12 volte la Produzione Standard Totale (PST) dell’azienda.
IL CONTRIBUTO PER SINGOLO PROGETTO non può essere comunque superiore a € 500.000.
DOMANDA: La presentazione delle domande potrà avvenire dal 31 gennaio 2017 al 28 febbraio 2017.