SARDEGNA: l’Assessorato regionale del Lavoro, comunica che è stata incrementata la dotazione finanziaria di ulteriori 1.625.000 euro, relativamente all’avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del "Fondo microcredito fse" - rivolto ai giovani Neet che hanno aderito al programma "Garanzia giovani".
L’Assessorato ha disposto, inoltre, la sospensione temporanea dei termini per la presentazione delle domande di finanziamento a partire dal 1° marzo fino al 7 marzo incluso. Le domande potranno, pertanto, essere presentatea partire dall’8 marzo 2017.
MICROCREDITO: la misura prevede finanziamenti agevolati senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma, a sostegno di iniziative di autoimpiego ed autoimprenditorialità fino a 25.000 euro.
FINALITA': sostegno all’avvio di nuove iniziative imprenditoriali promosse da NEET, con propensione all’imprenditorialità e che per condizioni soggettive e oggettive si trovino in difficoltà di accesso al credito
BENEFICIARI: Giovani NEET che possiedono i seguenti requisiti: -avere aderito al Programma Garanzia Giovani e concluso il percorso di assistenza tecnica che vogliano avviare nel territorio regionale l’iniziativa imprenditoriale ideata durante la Misura 7; -essere disoccupati ai sensi del D. Lgs. n. 150/2015 e successive modifiche e integrazioni.
REQUISITI: i requisiti soggettivi, devono sussistere in capo al titolare in caso di ditta individuale, in capo ai soci che detengono almeno il 51% delle quote societarie in caso di società, e uno o più di questi stessi soci devono essere amministratori della Società.
PROPONENTI: IMPRESE GIA COSTITUITE O ANCHE NON ANCORA COSTITUITE: - Imprese individuali, Società di persone e Cooperative con un numero di soci fino a 9 costituite, nei 12 mesi antecedenti alla presentazione della domanda, purché inattive, o non ancora costituite; - associazioni professionali, società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda purché inattive.
AGEVOLAZIONI: Microcredito, compreso tra un minimo di 5.000 Euro e un massimo di 25.000 Euro, della durata massima di 60 mesi, a tasso zero
DOMANDE: dal giorno 8 marzo 2017
![]() |
![]() |
![]() |
SARDEGNA FONDO MICROCREDITO FSE
MICROCREDITO PER GIOVANI NEET CON MENO DI 29 ANNI
SARDEGNA: l’Assessorato regionale del Lavoro, comunica che è stata incrementata la dotazione finanziaria di ulteriori 1.625.000 euro, relativamente all’avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del "Fondo microcredito fse" - rivolto ai giovani Neet che hanno aderito al programma "Garanzia giovani".
- L’Assessorato ha disposto, inoltre, la sospensione temporanea dei termini per la presentazione delle domande di finanziamento a partire dal 1° marzo fino al 7 marzo incluso.
- Le domande potranno, pertanto, essere presentatea partire dall’8 marzo 2017.
OGGETTO
Sostenere l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali promosse da NEET, con propensione
all’imprenditorialità e che per condizioni soggettive e oggettive si trovino in difficoltà di
accesso al credito
BENEFICIARI
GIOVANI NEET CHE POSSIEDONO I SEGUENTI REQUISITI:
- avere aderito al Programma Garanzia Giovani e concluso il percorso di assistenza tecnica
che vogliano avviare nel territorio regionale l’iniziativa imprenditoriale ideata durante la
Misura 7; - essere disoccupati ai sensi del D. Lgs. n. 150/2015 e successive modifiche e integrazioni.
I requisiti soggettivi, devono sussistere in capo al titolare in caso di ditta individuale, in
capo ai soci che detengono almeno il 51% delle quote societarie in caso di società, e uno
o più di questi stessi soci devono essere amministratori della Società.
PROGETTI FINANZIABILI
L’AVVIO DI NUOVE ATTIVITÀ, CON SEDE OPERATIVA IN SARDEGNA, NELLE SEGUENTI FORME:
- microimprese aventi forma giuridica di ditta individuale, società di persone, società a responsabilità limitata,
- società cooperative (diverse dal punto successivo) operanti nei settori
ammissibili; - cooperative (di tipo A e B) operanti nei settori ammissibili;
- piccole imprese operanti nei settori ammissibili.
SETTORI PRIORITARI
sono prioritarie le proposte che rientrano nelle seguenti categorie di attività:
- turismo (alloggio, ristorazione, servizi);
- servizi sociali alla persona (ATECO 2007 SEZIONE Q 88)
- tutela dell’ambiente;
- ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione);
- risparmio energetico ed energie rinnovabili;
- servizi culturali e ricreativi (servizi culturali ATECO 2007 SEZIONE R 90 E 91;
- servizi ricreativi ATECO 2007 SEZIONE R 93.2);
- servizi alle imprese (incluse le consulenze di tipo gestionale, scientifico e tecnico)
- manifatturiero (ATECO SEZIONE C);
- commercio di prossimità;
- artigianato (imprese iscritte all’albo delle imprese artigiane)
SPESE AMMISSIBILI
LE SPESE AMMISSIBILI SONO:
- spese di funzionamento e gestione, spese per l’occupazione di nuove risorse umane e spese generali strettamente connesse all’avvio della nuova iniziativa;
- spese per risorse umane inerenti ad oneri e retribuzioni, ammissibili solo qualora su quella risorsa umana non siano già stati concessi sgravi contributivi
- spese per investimenti fissi (macchinari, impianti, attrezzature, mezzi mobili, opere murarie) direttamente connesse all’attività d’impresa.
SPESE ESCLUSE
- Sono escluse le spese relative a mezzi di trasporto merci su strada da parte di imprese che effettuano il trasporto di merci su strada per conto terzi,
- gli interessi passivi e l’IVA se recuperabile.
L’acquisto di autovetture/automezzi è ammissibile se strettamente funzionali all’attività d’impresa.
AGEVOLAZIONE CONCESSA
Microcredito, compreso tra un minimo di 5.000 Euro e un massimo di 25.000 Euro, della
durata massima di 60 mesi, a tasso zero
DOMANDA
Le domande potranno essere presentate
![]() |
![]() |
![]() |
FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE FEMMINILICHIEDI INFORMAZIONI
CLICCA PER SAPERE SE PUOI RICHIEDERLO
FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
PER INVESTIMENTI E LIQUIDITA'
DI QUALSIASI IMPORTO
PROCEDURE RAPIDE
Chiedi informazioni
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.
Se vuoi ripubblicare questo articolo sul tuo blog o sito internet puoi farlo citando la fonte, inserendo la dicitura "Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul sito web www.sardegnacontributi.it" e includendo un link attivo diretto alla pagina dell\'articolo.