Sardegna: Programma nazionale di sostegno nel settore del vino (PNSV) "Promozione del vino nei mercati terzi" 2017
Sardegna: Aiuti per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi.
L'Assessorato dell'Agricoltura ha aperto i termini per la presentazione delle domande di aiuto destinate, per l'annualità 2017, al finanziamento di progetti regionali e multiregionali per la promozione del vino sui mercati dei paesi terzi.
PRODOTTI AMMESSI: l'intervento, incluso nel programma di sostegno nazionale nel settore del vino, prevede la promozione di tutte le categorie di vini a denominazione di origine protetta, a indicazione geografica protetta e con indicazione della varietà di uva da vino, purché destinati al consumo umano diretto.
BENEFICIARI: le organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli; le organizzazioni interprofessionali; le organizzazioni di produttori; i consorzi di tutela, autorizzati e loro associazioni e federazioni; i produttori di vino; i soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli; le associazioni, anche temporanee di impresa e di scopo tra i soggetti indicati precedentemente; i consorzi e le associazioni che abbiano fra i propri scopi statutari la promozione di prodotti agroalimentari, le società cooperative che non rientrino nelle definizioni di cui alle lettere precedenti, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino nella definizione di produttore di vino; le reti di impresa.
CONTRIBUTO: 50% delle spese sostenute. Il restante 50% è a carico del beneficiario, che non può usufruire di altri aiuti pubblici. Il sostegno comunitario è integrato con fondi regionali, con un ulteriore importo fino ad un massimo del 30% dell’importo richiesto, con una intensità di aiuto fino al massimo, al 80% delle spese sostenute, di cui il 50% a valere sui fondi comunitari assegnati alla regione e fino a un massimo del 30% a valere sui fondi regionali . La restante parte è a carico del beneficiario, che non può usufruire di altri aiuti pubblici. Tale integrazione è possibile solo per i beneficiari che presentano la domanda di aiuto per progetti che contengono azioni di promozione di marchi collettivi (vino DOCG, DOC e IGT).
DOMANDE: - 5 luglio 2016 in caso di progetti multiregionali con la regione Sardegna capofila; - 11 luglio 2016 in caso di progetti regionali.